.
...TI RACCONTO IL MIO VIAGGIO...
...Mi presento...

Sono Ruggero Picucci nato a Mentana (RM) il 9/7/1957. Fin da
bambino ho sempre avvertito qualcosa
di molto importante che viaggiava dentro di me, questo mi ha portato a
spingermi verso quella "ricerca"
che poi mi è apparsa chiara nel tempo. Da ragazzo ho sempre avuto la
passione per le due ruote, sono
partito dalla classica vespa 50 fino ad arrivare a moto di grossa
cilindrata. Devo riconoscere che la moto
è stata una grande maestra, mi ha insegnato le insidie della strada e a
capire alla velocità della luce quali
erano le forme pensiero degli automobilisti in generale. Questo e molti
altri percorsi mi hanno sviluppato
una rapida sensibilità nel riconoscere i pericoli.
Dall’incidente..
Chiaramente ho avuto tanti incidenti come conseguenza di un atteggiamento di
irrequietezza animica…
per fortuna l’Universo ci lascia il tempo per conformarci a lui. Il 2
Febbraio 1980 ho avuto un incidente,
alla guida c’era un mio amico al quale non ho saputo dire che non sarei
voluto salire sulla moto, in quanto
avevo già visualizzato ciò che sarebbe accaduto. Ho riportato la rottura
pluriframmentale del ginocchio destro.
Da qui è cominciata la mia rinascita...
Mi sono operato a dicembre dello stesso anno a Lione in Francia dove sono
stato in degenza per un mese.
In questo periodo ho acquistato una totale consapevolezza del flusso
energetico e della canalizzazione
interna ed esterna al corpo. Ho fatto la mia rieducazione insieme a mia
moglie Genni, sempre molto preziosa
per me, e solo qualche mese dopo sono guarito completamente.
..alle Arti Marziali..
Subito dopo, e non a caso, ho incontrato un grande maestro di Kung-Fu, il
sifu Paolo Cangelosi di Genova.
Per molti anni ho praticato la sua scuola, sia quella esterna (la via dura)
che quella interna (la via morbida),
imparando diversi e numerosi stili tra i quali il Tai Chi Chuan, il Chi Kung,
ed acquisendo informazioni sulla
digitopressione e svariati esercizi taoisti etc.

...al ReiKi...

Nel frattempo ho riallacciato una grande amicizia con il mio amico del cuore
Giancarlo Tarquini, nel ritrovarci
abbiamo affrontato insieme una grande battaglia, la sua malattia. Insieme ci
siamo messi alla ricerca di maestri
che potevano fare al caso nostro. Nel 1995 abbiamo preso il I° e il II°
Livello ReiKi, scambiandoci qualsiasi tipo
di informazione che avevamo appreso lungo il percorso della vita, abbiamo
superato l’ostacolo più grande per
l’essere umano che è quello della morte, sia lui che io credevamo fortemente
che la vita fosse un passaggio
dell'evoluzione. In questo periodo ho frequentato diversi corsi e conosciuto
numerosi metodi quali: Chakroterapia,
Cristalloterapia, Lettura dell’Aura e Guarigioni essene (con D.Meurois-
Givaudan), Fiori di Bach ed altro.
Giancarlo prima di andare (lasciare il corpo fisico) mi ha chiesto di
condividere le informazioni acquisite con i suoi
due figli, Pietro e Andrea, e guidarli verso la propria realizzazione. Il 4
Febbraio 1996 il master ReiKi da cui
abbiamo ricevuto il I° e II° Livello mi ha donato anche il III° Livello, e
per questo lo ringrazierò per sempre dal
profondo del mio cuore. Durante l’attivazione, nello stesso istante in cui
il master mi poneva le mani sulla testa,
ho visto Giancarlo e mia madre, anche lei disincarnata, con una gioia
immensa dipinta in volto, entrambi ricolmi
di luce bianco brillante. In quel momento ho capito che i veri artefici
spirituali per farmi arrivare il III° livello di
Reiki sono stati loro. La legge del ritorno è infallibile, Grazie Padre
Nostro!!!
Dopo quel periodo è iniziata un’altra fase di evoluzione molto importante.
E’ nata l’associazione Centro Fisico
Energetico “URIEL”, di cui sono stato responsabile per alcuni anni.
...Ad oggi...
L’allenamento
Mente-Corpo-Interiorità
Attualmente applico le mie conoscenze e l’allenamento di derivazione
marziale al fitness.
Sono istruttore di Spinning e di Rowing presso l’Ippocampo Sport Life di
Mentana dove lavoro dal 2005.
La mia visione dell’allenamento va oltre la competizione e la prestazione
fisica fine a se stessa che porta,
con il tempo, ad una condizione di stress e squilibrio energetico. Oltre
all’aspetto fisico è di fondamentale
importanza prendere in considerazione sia gli aspetti emozionali che
energetici dell’essere umano.
Attraverso tecniche di respirazione e di meditazione, visualizzazioni
energetiche e vibrazioni musicali
appositamente studiate, l’attività fisica diventa un mezzo per purificare i
canali sottili e per ascoltare e
conoscere noi stessi raggiungendo così un profondo stadio di benessere
psico-fisico. Il corpo diventa un mezzo
che ci permette di viaggiare all’interno di noi verso la vera meta:
l’integrazione mente-corpo-interiorità.
Il Tai Chi Chuan
Sono insegnante di questa antica e nobile Arte Marziale che rimuove le
tensioni e le contrazioni dal corpo
lasciando fluire la forza vitale nell’organismo basandosi sul principio che
la morbidezza vince sulla rigidità.
Lo stile Yang, che insegno, è caratterizzato da movimenti lenti, omogenei,
tranquilli, grandi ed ampi.
E’ stato introdotto circa 200 anni fa da Yang Luchan che ha imparato la
forma antica dalla 14ª generazione della
Famiglia Chen, Cheng Chang Xing (1771-1853). Gli esercizi corporali e
mentali e di respirazione sono stati da sempre
utilizzati come tecniche efficaci per aumentare le difese immunitarie
dell’organismo e rafforzare sia il corpo che la mente
e per favorire la salute psicofisica.


|